S Valentino si avvicina e sono d’obbligo i cuori per aprire una cenetta romantica, un pò di ‘nduja poi aiuterà la serata La ricetta dell’ impasto è quella delle frustine della bravissima Sara Papa dal suo libro “Tutta la bontà del pane”.
- 300 g di farina
- 100 g di licoli (o pasta madre oppure mezzo cubetto di lievito di birra)
- 175 g di acqua
- 25 g di olio e.v.o.
- un cucchiaino di sale fino
- 50 g di olive
- ‘nduja
- origano
- sale grosso (a piacere)
PROCEDIMENTO
Setacciare la farina e formare una fontana al centro della quale verseremo il lievito sciolto nell’acqua tiepida poi iniziamo ad impastare aggiungendo il sale e verso la fine anche l’olio (Bimby 3 min vel spiga). Formare un panetto e lasciarlo lievitare in una ciotola coperta dalla pellicola fino al raddoppio del volume.
A lievitazione avvenuta stendere l’impasto a rettangolo e spalmare le olive frullate e l’origano in una metà e nell’altra metà la ‘nduja che avremo leggermente scaldato un pò per rendere più semplice questa fase. Tagliare l’impasto a strisce e sovrapporre ciascuna striscia su sè stessa poi arrotolarla e formare un cuore.
Distribuire un pò di sale grosso (a piacere) ed infornare tutti i cuori in forno già caldo a 220 °C per 20 minuti.
Servire i cuori come accompagnamento a formaggi o salumi…buon piccante S Valentino!!!
Se ti piacciono le nostre ricette segui Oggi cucina nonna Virginia anche su facebook e clicca mi piace