Questo plumcake è una variante del cake salato calabrese con olive e soppressata in cui ho messo i buonissimi pomodori secchi e la cipolla di Tropea togliendo il sale dall’impasto altrimenti è eccessivamente saporito.
- 200 g di farina
- 3 uova
- 50 g di pomodori secchi tagliati a pezzetti
- 200 g di provola
- 3 cipolle rosse di tropea
- 1 bustina di lievito in polvere per torte salate
- 100 ml di latte
- 100 ml di olio e.v.o.
- pepe nero
PROCEDIMENTO
Tagliare a rondelle le cipolle e cuocerle in padella con poco olio e senza sale fino a farle un pò appassire poi lasciarle raffredddare. In un frullatore preparare l’impasto: montare le uova poi unire la farina ed il lievito, l’olio ed il latte. Aggiungere un pizzico di pepe nero poi con delicatezza incorporare i pomodori secchi tagliati a pezzetti piccoli , la cipolla cucinata e la provola a cubetti. In uno stampo per plumcake stendere un pezzo di carta forno bagnata e strizzata per bene e versarvi l’impasto.
Cuocere in forno già caldo a 180 °C per 45 minuti circa facendo la “prova spaghetto” prima di sfornarlo ovvero infilate uno spaghetto nella torta e se tirandolo via risulterà asciutto la torta è pronta da mangiare tiepida o fredda. Buona da presentare come buffet, da portare e mangiare all’aperto, da servire a fette come antipasto…buon appetito!!!